Rimpatrio a CAIVANO di cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.)

  • Servizio attivo

In questa pagina sono contenute le modalità per effettuare il rimpatrio nel Comune di Caivano di cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.)


A chi è rivolto

Rivolto ai cittadini italiani residenti all’estero che vogliono tronare a Caivano

Come fare

Per denunciare il trasferimento di residenza nel Comune di Caivano, i cittadini italiani provenienti da uno stato estero devono presentarsi presso il Settore Servizi Demografici -) previa segnalazione al Consolato, se iscritti all’A.I.R.E.(Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

In caso di trasferimento di un intero nucleo familiare, la denuncia può essere presentata da un qualsiasi componente maggiorenne munito di documento d’identità in corso di validità, indicando tutti i dati anagrafici di tutti i componenti la famiglia.
Le dichiarazioni relative ai minori devono essere rese da chi ne esercita la potestà o tutela.
La denuncia del cambio di residenza per coloro che entrano in una convivenza (collegio, convitto, caserma, comunità, case di riposo ecc.), è di competenza del capo-convivenza, e viene effettuata unicamente dietro presentazione di apposito modulo corredato di data, timbro e firma del capo convivenza.
In caso di trasferimento presso un’altra famiglia, anche se parenti, è necessaria la presenza e la firma, dell’intestatario scheda di famiglia il quale dovrà presentare un proprio documento d’identità (carta d’identità – passaporto- patente – tesserino rilasciato da un Ministero) in corso di validità, per essere riconosciuto dall’Ufficiale d’Anagrafe.
Nel periodo necessario al perfezionamento della pratica non si possono ottenere certificati anagrafici ma solo produrre autocertificazioni.
L’Ufficio anagrafe, al momento della denuncia/domanda di residenza presso i propri sportelli, rilascia apposita ricevuta attestante l’avvenuta richiesta.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre abitare effettivamente all’indirizzo dichiarato nel Comune di CAIVANO.

La documentazione da presentare è la seguente:

  • Valido documento di riconoscimento.
  • Patente guida e libretto di circolazione : nel caso di accoglimento del cambio di residenza verranno recapitati, a cura della Motorizzazione Civile, i tagliandi con il nuovo indirizzo per tutte le persone titolari di patente e libretto di circolazione, da applicare sui documenti.
  • Codice fiscale.

Cosa si ottiene

Si ottiene il rimpatrio nel Comune di Caivano

Procedure legate all'esito

L’Ufficiale d’Anagrafe si riserva, ai fini dell’espletamento dell’istruttoria della pratica, di richiedere ogni altro documento che ritiene necessario.

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi o scadenze

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio di competenza per maggiori informazioni:

Uffici che erogano il servizio

II Settore - Affari legali e demografici

Via Don Minzoni, 80023 Caivano NA

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto