Descrizione
Si rende noto che il Comune di Caivano (NA), in conformità a quanto previsto dalla determinazione n. 1467/2024 adottata dal Responsabile di E.Q. del IV Settore “Lavori Pubblici, Manutenzione ed Espropri” in data 15/11/2024, nonché dalle successive determinazioni n. 1678 del 17/12/2024 e n. 474 del 24/03/2025, e in ossequio a quanto stabilito dall’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) e dall’Allegato II.1 al medesimo Decreto, procede all’aggiornamento dell’Elenco comunale degli operatori economici per l’espletamento delle procedure di affidamento relative a lavori pubblici, servizi e forniture.
L’Elenco aggiornato sarà utilizzato dall’Ente quale strumento di individuazione degli operatori economici in possesso dei requisiti di legge, da invitare alle procedure di affidamento previste dal D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.), nell’ambito delle categorie di iscrizione e dei relativi importi indicati nell’art. 50 del medesimo Decreto, nonché in tutte le ipotesi in cui ricorrano i presupposti per l’attivazione delle procedure contemplate.
Nel rispetto dei principi previsti dal Libro I, Parti I e II, del D.Lgs. n. 36/2023 – ed in particolare dei principi di proporzionalità, concorrenza, trasparenza e rotazione – si precisa che il numero degli operatori da invitare alle singole procedure sarà determinato in funzione dell’importo dell’affidamento, secondo la seguente tabella:
LAVORI
| DA EURO | A EURO | N. DITTE DA INVITARE |
| 0,01 | 149.999,99 | 1 o più |
| 150.000,00 | 999,999,99 | 5 o più |
| 1.000.000,00 | 5.381.999,99 | 10 o più |
SERVIZI E FORNITURE
| DA EURO | A EURO | N. OPERATORI DA INVITARE |
| 0,01 | 139.999,99 | 1 o più |
| 140.000,00 | 221.000,00 | 5 o più |
Gli operatori economici di cui all’art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) interessati alla esecuzione di lavori, servizi e forniture in favore dell’Ente potranno avanzare apposita istanza di iscrizione all’elenco (allegato 2 e 2.1), firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, corredata dallo specifico questionario informativo allegato al presente avviso (allegato n. 3) e dal DGUE (allegato n. 4).
La domanda, redatta secondo l’allegato n. 2, dovrà riportare chiaramente la tipologia di lavori per la quale si richiede l’iscrizione facendo riferimento alla categoria di iscrizione da rilevare sull’allegato
- 1. L’iscrizione può essere richiesta per più categorie di lavori.
- Per l’iscrizione nell’elenco delle ditte è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, autocertificati nella domanda di iscrizione:
- essere un operatore economico di cui all’art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) legalmente costituito ai sensi della normativa vigente nello Stato di appartenenza dell’Unione Europea;
- non essere incorso nei motivi di esclusione dalle gare pubbliche di cui agli 94 e 95 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.);
- per lavori di importo superiore a 150.000,00 euro essere in possesso della certificazione SOA in corso di validità per la categoria e classe di lavoro per la quale si chiede l’iscrizione;
- per lavori di importo inferiore a 000,00 euro essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico, organizzativo previsti dall’art. 28 dell’All. II.12 al D.Lgs. 36/2023:
- importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all'importo del contratto da stipulare;
- costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l’importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l’importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l’importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a);
- adeguata attrezzatura tecnica per i lavori per i quali si chiede l’iscrizione;
- Patente a punti INAIL.
- Per l’iscrizione nell’elenco degli operatori economici per servizi e forniture è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, autocertificati nella domanda di iscrizione:
- essere un operatore economico di cui all’art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) legalmente costituito ai sensi della normativa vigente nello Stato di appartenenza dell’Unione Europea;
- non essere incorso nei motivi di esclusione dalle gare pubbliche di cui agli 94 e 95 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.);
- illustrazione del fatturato globale dell’Operatore Economico rappresentato, maturato negli ultimi 5 esercizi finanziari (illustrazione da effettuare annualmente);
La domanda e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 01/12/2025 al seguente indirizzo PEC protocollo.caivano@asmepec.it; nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata l’indicazione, pena l’esclusione: ‘‘ISCRIZIONE ELENCO DEGLI
O PERATORI ECONOMICI PER L’ESPLETAMENTO DI PROCEDURE
P REVISTE PER L’ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E
F ORNITURE PER IL COMUNE DI CAIVANO (NA)’’.
La mancanza, in tutto o in parte, della documentazione richiesta costituisce causa di non iscrizione. L’Ente si riserva la facoltà di verificare la veridicità di quanto dichiarato nelle domande d’iscrizione.
Modalità di iscrizione, tenuta, aggiornamento elenco
Le imprese e gli operatori economici sono iscritti nell'elenco, previa successiva determinazione di approvazione del primo elenco, secondo l'ordine cronologico quale risulterà dalla data di presentazione della richiesta di iscrizione al protocollo dell’Ente.
L’elenco delle ditte e degli operatori economici sarà istituito in modalità aperta e sarà soggetto ad aggiornamento semestrale. Coloro che faranno richiesta di iscrizione nel primo semestre dell’anno solare, saranno iscritti con decorrenza da luglio, quelli che faranno richiesta nel secondo semestre dell’anno solare saranno iscritti con decorrenza da gennaio.
Dopo l’istituzione che avviene con il presente avviso, il primo aggiornamento sarà effettuato nel mese di luglio 2025.
Modalità di utilizzo dell’elenco e rotazione
L'Ente per la divulgazione degli inviti alle procedure adotterà il criterio della rotazione.
L'Ente, qualora nell'elenco per determinate categorie di lavori siano presenti ditte in numero insufficiente rispetto al minimo previsto, inviterà solamente le ditte presenti in ossequio a quanto previsto nell’art. 50, co. 1, lettere c) e d), del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) che testualmente recitano “ove esistenti”.
Cause di cancellazione dall’elenco
La cancellazione dall'elenco è disposta d'ufficio, nei seguenti casi:
- sopravvenuta mancanza di uno dei requisiti previsti per l’inclusione nell’elenco;
- quando l'iscritto sia incorso in accertata grave negligenza o malafede nella esecuzione della prestazione ovvero sia soggetto a procedura di liquidazione o cessi l'attività;
- irrogazione di penali da parte dell’ente in precedenti rapporti instaurati;
- mancata ottemperanza alla vigente normativa antimafia;
- mancata sottoscrizione di un contratto senza giustificazione alcuna;
- condanna definitiva per delitto che per la sua natura o per la sua gravità faccia venir meno i requisiti di fiducia e/o di natura morale richiesti per l’iscrizione all’elenco;
- mancata risposta ad inviti della stazione appaltante per tre inviti nel biennio;
- cessazione dell’attività.
La cancellazione è altresì disposta su domanda dell'interessato. La cancellazione comporta la non iscrizione per i successivi sei mesi dall’avvenuta cancellazione.
L’inclusione dell’impresa nell’elenco degli operatori non costituisce titolo per pretendere l’affidamento di lavori e l’Ente non è assolutamente vincolato nei confronti dell’operatore economico.
Tutte le domande eventualmente pervenute prima della data del presente avviso e quelle formulate in difformità dello stesso, dovranno essere riformulate in conformità alle indicazioni di cui al presente avviso e nuovamente inoltrate.
L’Ente si riserva la facoltà di chiedere integrazioni o chiarimenti alla domanda presentata.
Tutte le imprese iscritte nell’elenco degli operatori economici dell’Ente sono tenute a comunicare ogni variazione relativa ai dati dichiarati all’atto dell’iscrizione. Le imprese sono altresì tenute a dichiarare la perdita dei requisiti richiesti.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (e s.m.i.) e del Regolamento UE 2016/679, si informa che i dati personali saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione dell’Elenco degli operatori economici di lavori, anche con l’ausilio di mezzi informatici. Titolare del trattamento dei dati è l’ing. Francesco Ferraioli, Responsabile E.Q. IV Settore “Lavori Pubblici, Manutenzione ed Espropri”. Si fa rinvio agli artt. 7 e 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (e s.m.i.) circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere chieste al settore IV del Comune di Caivano, ufficio Lavori Pubblici, tel. 081/8323439, e-mail: a.vassallo@comune.caivano.na.it.
Il presente avviso e tutta la documentazione necessaria per richiedere l’iscrizione sono scaricabili dal sito internet: https://caivano.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza
Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell’Ente Comune di Caivano, nella sezione “Amministrazione trasparente” sotto la sezione “bandi e contratti”, su Avvisi.
Responsabile del procedimento: ing. Antonio Vassallo, tel. n. 081/8323439, mail:
vassallo@comune.caivano.na.it, PEC: protocollo.caivano@asmepec.it.