Descrizione
SI RENDE NOTO CHE
in esecuzione del Decreto del 25 giugno 2025 del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità (registrato dalla Corte dei Conti il 30 luglio 2025, al n. 2084);
Richiamata
-la deliberazione commissariale n. 67 del 05.06.2025;
-la convenzione tra Sport e Salute Spa e Comune di Caivano prot. n. 40095/2025
Acquisita la proposta progettuale “Alzati 2” dell’Ente Gestore Sport e Salute Spa è ritenuta meritevole di approvazione in quanto conforme agli indirizzi impartiti;
Con determinazione del Responsabile del 7° Settore Servizi alla Persona, Pubblica istruzione sport, Spettacolo e Politiche Giovanili n. 1408 del 23.09.205, sono aperti i termini per la partecipazione all’Avviso Pubblico per famiglie di minori in età compresa tra gli 8 e i 16 anni, interessati a partecipare alle attività di formazione sportiva per le discipline del Calcio a 5, e sport di combattimento (Pugilato, Karate e Judo) proposte nell’ambito del progetto “Alzati 2” e “Alzati Special” presso il Centro Sportivo Pino Daniele.
Oggetto
Il presente Avviso Pubblico disciplina i criteri e le modalità per l’accesso ad attività e iniziative ricreative e sportive in favore di nr. 90 minori dagli 8 ai 16 anni, “Alzati 2” e nr. 10 minori dagli 8 ai 16 anni “Alzati Special” finanziati con Decreto del 25 giugno 2025 del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità (registrato dalla Corte dei Conti il 30 luglio 2025, al n. 2084).
L’iniziativa svolta con l’ausilio di Sport e Salute Spa, con personale specializzato, sarà realizzato presso il Centro Sportivo Pino Daniele presso il quale i minori saranno eventualmente trasportati con mezzi idonei ed accompagnatore, a cura della S.A.. Per le attività di che trattasi, i minori saranno coperti da polizza assicurativa sia durante il trasporto a cura della S.A., che durante le attività, a cura dell’Ente gestore.
Quanto previsto nel presente avviso pubblico costituisce quadro attuativo degli elementi dell’art. 12 della legge 241/90 e degli obblighi di trasparenza e pubblicità, stabiliti dagli art. 26 e 27 del D.Lgs 33/2013.
Criteri d’accesso
Destinatari:
I cittadini residenti nel Comune di Caivano (compresi i minori stranieri non accompagnati, con permesso di protezione temporanea o di rifugiato politico, ospitati nel nostro Comune).
I minori che abbiano un’età compresa tra gli 8 e 16 anni compiuti, alla data di pubblicazione dell’Avviso.
L’ iniziativa si configura quale contributo indiretto alle famiglie che pertanto, se beneficiarie, usufruiranno delle attività a titolo completamente gratuito.
L’istanza può essere presentata per ciascun minore, anche se componente dello stesso nucleo familiare.
Trattandosi di intervento finanziato con risorse ad esaurimento sarà formulato un elenco di beneficiari, predisposto in ordine crescente, in relazione all’importo del valore ISEE non superiore ai € 10.000,00, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Nel caso di istanze con medesimo importo del valore ISEE sarà data priorità alla minore età del destinatario dell’intervento. Possono essere ammesse le istanze relative a più minori appartenenti allo stesso nucleo familiare, compresi i minori con disabilità;
Ciascun minore non potrà usufruire contemporaneamente di altre misure di sostegno similare (es. Bonus Inps ecc..) e pertanto la famiglia dovrà optare per un solo intervento;
Nel caso di assenza ingiustificata del minore per n. 2 settimane, lo stesso minore sarà escluso dal beneficio e si provvederà d’ufficio ad inserire altri eventuali minori in lista d’attesa per il periodo successivo. L’Ente gestore avrà cura di comunicare tempestivamente le assenze relative all’intero periodo al 7°Settore- Servizi alla Persona, che provvederà all’ammissione di eventuali ulteriori minori in lista d’attesa;
Le istanze fuori termine saranno inserite in lista d’attesa e potranno essere accolte d’ufficio, soltanto nei limiti della disponibilità delle risorse erogate al Comune ovvero di decadenza/rinuncia al servizio.
Trasmissione delle istanze
L’istanza, che sarà resa sotto forma di autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, dovrà essere redatta sul modello allegato al presente Avviso, in distribuzione presso l’UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CAIVANO, in Piazza C. Battisti, 1 – Caivano (Biblioteca Comunale), dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente (www.comune.caivano.na.it ).
L’istanza dovrà essere consegnata, a mano presso il 7°Settore - Servizi alla persona - piazza C. Battisti, 1 – (Biblioteca Comunale) o a mezzo pec all’indirizzo: protocollo.caivano@asmepec.it congiuntamente al documento d’identità e all’attestazione ISEE in corso di validità, entro il giorno 08.10.2025.
Il modello di domanda deve essere compilato in ogni sua parte, in maniera chiara e leggibile e dovrà riportare un numero di telefono e/o un indirizzo mail.
Adempimenti in materia di pubblicità, trasparenza e Informazione e rapporto con la tutela della riservatezza
Il responsabile del servizio è competente per l’applicazione degli obblighi previsti in materia di pubblicità, trasparenza e informazione, previsti dagli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013.
I dati relativi al procedimento di cui al presente Avviso sono trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del d.lgs. 196/2003, unicamente per le finalità connesse alla gestione del procedimento.
Disposizioni finali
Per quanto non previsto dal presente Avviso, si fa riferimento alla normativa statale, regionale e comunale vigente. L’Ente si riserva la facoltà di effettuare tutti gli accertamenti atti a verificare la veridicità e la correttezza delle informazioni comunicate e di richiedere in qualunque momento documentazione integrativa relativa ai requisiti e alle condizioni dichiarate.
Il Responsabile unico del procedimento: Dott.ssa Anna Damiano Responsabile del VII° Settore - Pubblica istruzione di Caivano, tel. 081/8360415, pec. Istruzione.caivano@asmepec.it
Il presente Avviso, unitamente al modello di domanda, è pubblicato sul sito istituzionale www.comune.caivano.na.it nonché nell’Albo pretorio on-line dell’Ente e avrà la massima diffusione possibile.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle15.00 alle ore 17.00 ovvero telefonicamente al seguente recapito:081/8360415