07/11/2025 – Firmato il protocollo di intesa tra il Comune di Caivano e Croce Rossa Italiana per lo svolgimento di servizi di interesse pubblico.

Dettagli della notizia

Firmato il protocollo di intesa tra il Comune di Caivano e Croce Rossa Italiana per lo svolgimento di servizi di interesse pubblico.

Data:

07 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Firmato il protocollo di intesa tra il Comune di Caivano e Croce Rossa Italiana per lo svolgimento di servizi di interesse pubblico.

 

A seguito delle intese che hanno consolidato la proficua collaborazione tra la Commissione Straordinaria, formata da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, ed il Referente Nazionale Progetto Casa Inca Caivano Prof. Paolo Monorchio, è stato sottoscritto stamattina presso la sede comunale un Accordo tra il Comune di Caivano ed il Comitato di Napoli Nord Croce Rossa Italiana finalizzato alla realizzazione di servizi pubblici da offrire alla cittadinanza.

Il documento rappresenta la prosecuzione di una collaborazione proficua tra l’Amministrazione Comunale e la Croce Rossa Italiana, avviata nel novembre dello scorso anno con la concessione in comodato d’uso gratuito all’Associazione dei locali comunali di Corso Umberto 413. Nei suddetti locali, ristrutturati grazie all’intervento del Commissario di Governo, Prefetto Fabio Ciciliano, è stato realizzato un luogo di aggregazione e partecipazione: un laboratorio aperto al territorio, dove, nel pieno rispetto dei ruoli, la C.R.I. si è impegnata a promuovere percorsi di sviluppo locale e a individuare risposte concrete ai bisogni delle persone e della comunità.

In questo quadro, i volontari della Croce Rossa Italiana saranno impegnati in diversi ambiti di interesse sociale quali il trasporto gratuito di cittadini indigenti e vulnerabili, l’assistenza sanitaria non medicalizzata, garantita da operatori abilitati al primo soccorso e all’uso del DAE, in occasione della festa patronale e di altre iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale, il trasporto gratuito degli elettori vulnerabili ai seggi elettorali, mediante automezzi idonei e personale qualificato, la formazione dei dipendenti comunali in materia di BLSD, con relativo aggiornamento periodico.

Esprimiamo viva soddisfazione per il protocollo di intesa con il quale viene rafforzata la collaborazione tra l’amministrazione che rappresentiamo e la CRI, storica associazione di volontari che può sicuramente contribuire ad offrire dei servizi qualificati e gratuiti ai cittadini di Caivano, in particolar modo a una vasta platea di soggetti che necessitano di supporto e sostegno – dichiara la Commissione Straordinaria del Comune di Caivano. Ringraziamo il Referente Nazionale Progetto Casa Inca Caivano, prof. Paolo Monorchio, che ha fortemente promosso, insieme al referente della CRI di Napoli Nord, il protocollo attraverso il confronto con gli uffici comunali e ci auguriamo che tale intesa possa essere proficua per tutti oltre ad essere replicata in contesti simili, per contribuire ad offrire quei servizi pubblici ai cittadini, soprattutto a quelli che ne hanno maggiormente bisogno”.

Anche il Presidente del Comitato di Napoli Nord ed il Referente Nazionale del Progetto Casa Inca di Caivano della CRI dichiarano la grande soddisfazione per la firma di un protocollo di intesa che mira a rafforzare la capacità di risposta del territorio in situazioni di crisi ambientali, sanitarie e sociali, garantendo un sostegno concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà. “La CRI collaborerà con il Comune di Caivano mettendo a disposizione la propria esperienza, le proprie competenze e le proprie risorse operative contribuendo alla tutela della salute e del benessere della Comunità caivanese.”.

Caivano, 7 Novembre 2025


Ultimo aggiornamento

07/11/2025, 20:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto