01/07/2025 – AVVISO PUBBLICO – SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEL COMUNE DI CAIVANO

Dettagli della notizia

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEL COMUNE DI CAIVANO FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DEL TERRITORIO/FUORI TERRITORIO E FRAZIONE DI CASOLLA – ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Data:

01 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEL COMUNE DI CAIVANO FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DEL TERRITORIO/FUORI TERRITORIO E FRAZIONE DI CASOLLA – ANNO SCOLASTICO 2025/2026.

 

Si informano i cittadini interessati che per l’anno scolastico 2025/2026, il Comune di Caivano - Settore Pubblica Istruzione garantisce il trasporto scolastico in favore degli alunni diversamente abili residenti nel Comune  di Caivano  frequentanti le scuole dell’infanzia e primaria del territorio/fuori territorio e frazione di Casolla.

Il servizio è organizzato per il tragitto casa/scuola-scuola/casa nelle giornate previste dal calendario scolastico regionale per l’a.s. 2025/2026.

 

DESTINATARI

Possono accedere al servizio per lo scuolabus gli alunni con disabilità in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere residenti Comune di Caivano;
  • essere iscritti ad una scuola dell’infanzia o primaria del territorio/fuori territorio/frazione di Casolla;
  • Certificazione di disabilità e diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di invalidità e L.104/92 art.3 3).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande, redatte su apposito modulo, devono essere presentate dal genitore/tutore/amministratore di sostegno entro e non oltre il giorno 08.09.2025 ore 12.00 e possono essere consegnate:

  • a mano presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, sito in P.zza C. Battisti, 1 – Caivano, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il Lunedì e il Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) indirizzata a: protocollo.caivano@asmepec.it.

La PEC deve essere indirizzata al Servizio Pubblica Istruzione e deve essere corredata da:

  • Copia del documento di identità del genitore/tutore/amministratore di sostegno;
  • Copia del documento di identità dell'alunno/a;
  • Eventuale decreto di nomina del tutore o dell'amministratore di sostegno;
  • Decreto di invalidità ex L. 104/92 art.3 comma

FORMAZIONE ELENCHI

Il VII° Settore – Servizi alla Persona del Comune di Caivano procederà tempestivamente alla istruttoria di propria competenza degli elenchi degli aventi diritto al beneficio e degli esclusi. Gli elenchi saranno pubblicati in forma anonima per motivi di privacy con indicazione unicamente del numero di protocollo assegnato all’istanza, che saranno approvati con apposita Determinazione. La predetta pubblicazione avrà valore di notifica agli interessati. Eventuali istanze di riesame dovranno essere presentate, perentoriamente entro 5 (cinque) giorni dalla pubblicazione del predetto provvedimento, direttamente al VII° Settore – Servizi alla Persona, preferibilmente a mano e complete della documentazione necessaria. In assenza di ricorsi nei 5 (cinque) giorni indicati, gli elenchi provvisori saranno ritenuti definitivi senza l’adozione di ulteriori atti.

CONTROLLI

Il Comune di Caivano provvederà ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dagli istanti. L’attuazione dei controlli circa la veridicità dei dati forniti, sarà effettuata avvalendosi dei sistemi informativi telematici in possesso dell’Ente. In caso di accertamento di false dichiarazioni sarà disposta la decadenza del beneficio e si procederà alla denuncia d’ufficio all’autorità giudiziaria. Si richiama, inoltre, l'attenzione sull'applicazione delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

TUTELA DELLA PRIVACY

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", si informa che il Comune di Caivano tratterà i dati personali forniti e liberamente comunicati, garantendo che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali e verranno in possesso a seguito della presente procedura verranno trattati nel rispetto dell'art. 7 del D. Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii. e del Regolamento UE 679/2016, ed unicamente per le finalità connesse alla gestione del procedimento.

CONCLUSIONI

I dati personali raccolti con le domande inoltrate a motivo del presente Avviso saranno trattati con gli strumenti informatici ed utilizzati nell’ambito del procedimento amministrativo con modalità conformi a quanto previsto dalla normativa, ai sensi del GDPR n. 679/2016 (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) e del D.Lgs. 101/2018. Il presente Avviso viene pubblicato all'Albo Pretorio informatico del Comune di Caivano e sulla home page del sito istituzionale dell'Ente https://www.comune.caivano.na.it/ ed affisso nelle sedi comunali e nei plessi scolastici interessati. Il Responsabile del Procedimento Amministrativo è il Dott.ssa Anna Damiano. Per eventuali ulteriori informazioni e/o chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi al VII Settore Servizi alla Persona - Biblioteca Comunale p.zza C. Battisti 1 (Castello Medioevale) -Caivano (NA) – Dott.ssa Damiano Anna – e-mail: a.damiano@comune.caivano.na.it – PEC istruzione.caivano@asmepec.it oppure contattando lo 0818340001 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12:00 ed il lunedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

 

Allegati al presente Avviso:

  • Allegato A – modulo per la presentazione dell’istanza territorio
  • Allegato B – modulo per la presentazione dell’istanza territorio fuori
  • Allegato C – modulo per la presentazione dell’istanza territorio Casolla.

 

 

Il presente avviso resterà aperto e l’eventuale lista di attesa sarà aggiornata periodicamente.



Ultimo aggiornamento

01/07/2025, 14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto