Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Manifestazione di Interesse ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) per la costituzione del Tavolo di Co-progettazione finalizzato alla realizzazione e gestione condivisa degli Orti Urbani Sociali nel Comune di Caivano
Il Comune di Caivano, in attuazione dei principi di sussidiarietà orizzontale e di collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed Enti del Terzo Settore, promuove la costituzione di un Tavolo di Co-progettazione per la realizzazione e la gestione condivisa degli Orti Urbani Sociali sul territorio comunale.
Gli orti urbani rappresentano uno strumento innovativo di rigenerazione urbana, inclusione sociale e tutela ambientale, volto a valorizzare aree verdi pubbliche attualmente non utilizzate, a favorire la partecipazione dei cittadini e a diffondere pratiche di agricoltura sostenibile, educazione ambientale e coesione comunitaria.
Il progetto degli Orti Urbani Sociali nasce per:
favorire la collaborazione attiva dei cittadini e degli enti sociali nella cura del territorio;
migliorare la qualità ambientale e il decoro urbano;
promuovere il benessere psico-fisico e la socializzazione intergenerazionale;
sostenere attività educative, formative e di inclusione rivolte in particolare a giovani, anziani e soggetti fragili.
Il Comune intende, attraverso questo Avviso, raccogliere:
1. le manifestazioni di interesse dei cittadini residenti nel Comune di Caivano interessati all’assegnazione e cura di un lotto ortivo di dimensioni indicative pari a 5x10 metri;
2. le manifestazioni di interesse degli Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS, disponibili a partecipare al Tavolo di Co-progettazione e alla gestione condivisa dell’iniziativa, presentando proposte progettuali che includano attività sociali, educative e ambientali complementari.
1. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEI CITTADINI
Il Comune invita i cittadini residenti nel Comune di Caivano a manifestare il proprio interesse per l’adozione a titolo gratuito di un lotto di terreno comunale da destinare a orto urbano sociale, della dimensione indicativa di 5 metri x 10 metri, all’interno di aree che saranno successivamente individuate dall’Amministrazione Comunale.
L’assegnazione dei lotti avverrà a titolo gratuito e non costituirà diritto di proprietà o possesso, ma concessione d’uso temporanea, finalizzata esclusivamente alla coltivazione personale di ortaggi, fiori e piante nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e di gestione condivisa degli spazi pubblici.
I cittadini assegnatari saranno tenuti a:
curare e mantenere in buone condizioni il lotto assegnato;
rispettare le regole di utilizzo che saranno definite nel Regolamento operativo;
collaborare con gli altri coltivatori e con l’Ente gestore individuato tra gli ETS partecipanti.
Le richieste dei cittadini consentiranno di quantificare il numero dei lotti da realizzare e di definire, insieme agli Enti del Terzo Settore, l’estensione e la localizzazione più idonea delle aree.
2. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS)
Parallelamente, il Comune di Caivano invita gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS a presentare manifestazione di interesse per partecipare al Tavolo di Co-progettazione, finalizzato alla realizzazione e gestione condivisa degli Orti Urbani Sociali.
Gli ETS partecipanti potranno proporre:
modelli di gestione dell’area ortiva;
modalità di coinvolgimento dei cittadini coltivatori;
attività sociali, educative e di inclusione (laboratori ambientali, percorsi formativi, iniziative di volontariato, eventi di comunità);
proposte di valorizzazione sostenibile del territorio.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le candidature, distinte per tipologia di partecipante, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 28 novembre 2025, alle ore 12:00, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: 📧 protocollo.caivano@asmepec.it
Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicato:
per i cittadini: 👉 “Manifestazione di Interesse – Cittadini – Orti Urbani Sociali Caivano”
per gli Enti del Terzo Settore: 👉 “Manifestazione di Interesse – ETS – Tavolo di Co-progettazione Orti Urbani Sociali Caivano”
Alla PEC dovranno essere allegati i seguenti documenti:
Cittadini:
Modulo di richiesta di assegnazione lotto ortivo (Allegato B), debitamente compilato e sottoscritto;
copia del documento di identità in corso di validità.
Enti del Terzo Settore:
Modulo di manifestazione di interesse (Allegato A), debitamente compilato;
breve proposta progettuale;
autodichiarazione di iscrizione al RUNTS (art. 46 DPR 445/2000).
A conclusione della fase di co-progettazione, verrà stipulato con gli ETS selezionati un Accordo di Collaborazione ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, nel rispetto del principio di non lucro e di finalità di interesse generale.
L’individuazione delle aree da destinare agli orti urbani sarà effettuata successivamente, sulla base del numero di domande pervenute e delle esigenze organizzative e progettuali emerse nel Tavolo di Co-progettazione.
Gli Enti del Terzo Settore ammessi saranno convocati dal Comune di Caivano per la partecipazione al Tavolo di Co-progettazione, che costituirà la sede di definizione condivisa del modello organizzativo, gestionale e operativo degli Orti Urbani Sociali e delle attività connesse. Il Tavolo sarà coordinato dal Responsabile del Procedimento e opererà secondo i principi di trasparenza, parità di ruolo e interesse generale, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 e del D.M. 72/2021.
Il presente Avviso ha carattere esplorativo e non vincolante e non comporta obblighi per l’Amministrazione Comunale, che potrà sospendere, modificare o revocare la procedura in qualsiasi momento per sopravvenute esigenze di interesse pubblico.